Cos’è la pelle?
La pelle è l’unico prodotto naturale utilizzato nell’industria, da quella calzaturiera, a quella dell’arredamento e delle pelletterie. La pelle utilizzata per l’arredamento, proviene da diverse parti del mondo ed è quasi esclusivamente di origine bovina. Successivamente alla scuoiatura, la pelle è sezionabile in tre strati: l’epidermide (1% dello spessore totale), il derma (85%) e lo strato subcutaneo (14%). L’epidermide, e tutto ciò che vi è attaccato (come peli, etc.), è generalmente rimosso in quanto non necessario, eccetto che nella produzione di pellicce. Lo strato subcutaneo è generalmente scartato perchè contiene grassi. Il derma è lo strato utilizzato per ottenere il cuoio. E’ costituito da uno spessore che durante la lavorazione può essere spaccato in due: la parte superiore, più pregiata, chiamata fiore; e la parte inferiore, meno pregiata, chiamata crosta.
La CROSTA è dunque pelle al 100% e viene sottoposta agli stessi trattamenti del fiore. Questo manto può essere levigato (corretto) e stampato con un motivo di granitura e poi essere utilizzato sulle parti posteriori e laterali dei divani, per ridurre leggermente i costi e offrire prezzi più accessibili.
Il FIORE, essendo caratterizzato da una fibra più compatta, generalmente è utilizzato nelle aree sottoposte a maggiore sollecitazione. La “pelle a pieno fiore” è quella che conserva il fiore naturale del manto e a cui non viene apportata alcuna correzione.